• IT Il progetto si fonda sulla rilettura in chiave contemporanea di un rudere novecentesco sito nelle campagne vicentine, costituito da blocchi di pietra estratti da una cava che insiste sulla proprietà. La definizione di una nuova spazialità si fonda sull’individuazione di un arredo fisso a monte, dove concentrare tutti gli spazi tecnici e di un sistema ad alta flessibilità per il resto degli spazi, consentendo la rimodulazione dell’interno a seconda delle necessità. All’esterno la grotta, segno dell’attività estrattiva svolta nell’area, viene riconvertita in un soggiorno aperto per eventi nelle stagioni più miti.

    EN The project is based on the contemporary reinterpretation of a 20th-century ruin located in the countryside of Vicenza, built with stone blocks extracted from a nearby quarry. The definition of a new spatiality is centered on the creation of a fixed furnishing element at the rear, concentrating all technical spaces, combined with a highly flexible system for the remaining areas, allowing the interior to be reconfigured as needed. Outside, the quarry is repurposed as an open living space for events during the warmer seasons.